FAQ

Domande e risposte
Come allenare all’estero nel calcio

FAQ

Quali informazioni mi dà il corso “Come allenare all’estero nel calcio”?

Il corso presenta le caratteristiche del calcio giovanile, dilettantistico e professionistico estero, approfondendo in particolare le dinamiche di 9 paesi diversi: USA, Australia, Cina, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Germania, Francia, Spagna e Inghilterra.

Il corso fornisce informazioni sulle opportunità presenti in questi paesi, sull’organizzazione dei settori giovanili, di club e academy analizzando quali sono quelle alla ricerca di allenatori italiani, e quanto sono generalmente i rimborsi spese e gli stipendi che offrono ai mister . Si analizzano quali possono essere i diversi percorsi che può affrontare l’allenatore che vuole fare un’esperienza in questi contesti, analizzandone le criticità e le opportunità. Si approfondisce inoltre come sono organizzati i corsi federali e la loro accessibilità anche per gli stranieri.

Si spiega come candidarsi efficacemente per queste realtà: dove trovare le offerte, quali sono le principali agenzie di recruitment per allenatori a livello internazionale, come scrivere un curriculum calcistico e una cover letter efficaci, come sostenere l’interview.

Inoltre vengono fornite informazioni di carattere logistico per organizzare il proprio trasferimento.

Chiude il corso una sessione dedicata all’analisi delle caratteristiche fisiche, tecniche e mentali dei ragazzi dei diversi paesi, in modo da poter adattare con efficacia la propria metodologia di allenamento al contesto locale.

A questo link puoi trovare il corso:

Come allenare all’estero nel calcio

Chi sono i relatori?

I relatori sono:

Davide Reffatto: fondatore di VIAGGIO CALCISTICO, con esperienze nel calcio giovanile italiano ed estero sia nei dilettanti che in club professionistici. Ha allenato in Cina e in Messico.

Fabio Lopez: allenatore UEFA PRO con esperienze nelle massime divisioni di diversi paesi.

In carriera ha allenato club professionistici in Lituania, Malesia, Indonesia, Oman, Arabia Saudita, Vietnam e la nazionale del Bangladesh.

Matteo Marotti: allenatore UEFA B, allena in Texas, negli USA, per gli Houston Dynamo.

Matteo Cerica: allenatore UEFA B, ha allenato in Cina e Korea del Sud.

Le informazioni fornite sono condivise con tutto il network di VIAGGIO CALCISTICO.

Cosa ho con il corso?

Oltre ad avere accesso a tutte le informazioni che abbiamo visto, potrai entrare in un gruppo Facebook chiuso ed esclusivo, composto in parte dal network di VIAGGIO CALCISTICO e in parte da coloro che hanno frequentato il corso. Nel gruppo vengono condivise offerte di lavoro ed opportunità per lavorare nel calcio, informazioni e contenuti esclusivi riguardanti il calcio giovanile, professionistico e dilettantistico estero.

Inoltre ti verrà fornita una mail dove potrai contattare in modo diretto lo staff di Viaggio Calcistico, per avere consulenza, risolvere dubbi e avere supporto per sviluppare la tua esperienza o carriera all’estero.

Quanto costa il corso?

Il corso è usufruibile tramite la piattaforma di formazione Udemy al costo di 129€. La piattaforma, propone periodicamente dei discount. Periodicamente è quindi possibile acquistare il corso approfittando di sconti che possono arrivare fino al 50% del costo totale. Se sei interessato a tali promozioni, contattaci: ti segnaleremo se in quel periodo sono attivi dei coupon che puoi utilizzare.

Il corso non ha rispettato le mie aspettative. Posso richiedere il rimborso?

Si. Nonostante siamo sicuri che le informazioni che vengono fornite durante il corso abbiano valore assoluto, e le recensioni di coloro che lo hanno frequentato lo confermano, vogliamo nel nostro network solo persone positive e desiderose di essere nella “nostra squadra”. Ecco perché ognuno può, se non soddisfatto, chiedere il rimborso della quota spesa direttamente alla piattaforma Udemy entro un mese dall’acquisto.

Chiaramente questo comporta l’esclusione dalla Coaching Abroad Advanced Class e l’impossibilità di utilizzare la mail di consulenza, ma permette di avere nel nostro network solo addetti ai lavori fortemente convinti del percorso che hanno intrapreso al nostro fianco.

A questo link trovi le condizioni di rimborso: richiesta rimborso.

Frequentare il corso mi assicura di trovare un’occupazione all’estero?

Il corso è un prerequisito per conoscere le dinamiche che caratterizzano il calcio internazionale e rappresenta uno strumento di cultura importante per coloro che intendono intraprendere un’esperienza o sviluppare la propria carriera all’estero.

Tuttavia il fatto di concretizzare un percorso internazionale dipende da moltissimi fattori che noi non possiamo ponderare. Viaggio Calcistico in tal senso ti offre formazione, supporto, consulenza, ti presenta le migliori opportunità e percorsi in ambito internazionale, ma tutto il resto dipende da te.

Non vogliamo vendere fumo e di conseguenza le tue conoscenze, il tuo curriculum, la tua conoscenza delle lingue (in particolare dell’inglese) e la tua capacità di adattarti faranno la differenza nello sviluppo della tua carriera internazionale.

È possibile entrare nella Coaching Abroad Advanced Class senza aver frequentato il corso?

Assolutamente no. L’accesso al gruppo è riservato solo ed esclusivamente a coloro che hanno frequentato il corso o fanno parte del network internazionale di Viaggio Calcistico.

Che tipo di offerte ed opportunità vengono condivise all’interno della Coaching Abroad Advanced Class?

Le offerte che condividiamo sono indirizzate a profili di diverso livello.

Periodicamente vengono pubblicate offerte di lavoro che possono essere indirizzate ad allenatori UEFA C-B-A, preparatori portieri e preparatori atletici. I paesi di riferimento sono soprattutto Asia, USA ed Europa. È inoltre possibile ricevere un supporto per sviluppare un percorso autonomo (soprattutto in Europa).


“Veramente ben strutturato. Utili i riferimenti contenuti all’interno. Lo definirei indispensabile per un approccio fuori dall’Italia”

Alessandro Riva (corsista Coaching Abroad Advanced Class)